| 1 | Alasonatti Osvaldo Casana Giuseppe
 Castellaneta Ciro
 Di Costanzo Guido
 Gardoncini Giovanni Battista
 Marangoni Vittorio
 Scaglia Ermanno
 Partigiano francese non identificato
 Partigiano francese non identificato
 | 12/10/1944 | via Cibrario 1 | La lapide, collocata all'angolo con piazza Statuto sull'edificio che ha sostituito nel 1959 le costruzioni preesistenti, ricorda la fucilazione qui avvenuta per rappresaglia di nove partigiani, già detenuti alle carceri Nuove, nelle prime ore del 12 ottobre 1944. Il giorno precedente un attentato partigiano aveva provocato il ferimento di 8 militari tedeschi e di un civile italiano, per il lancio di una bomba contro la facciata dell'albergo Tre Re in piazza Statuto. La rappresaglia venne ordinata dal comando tedesco e coinvolse alcuni dei quadri di comando della 2ª divisione Garibaldi, catturati durante i rastrellamenti che avevano pesantemente investito le valli di Lanzo il mese precedente. La notizia suscitò reazioni: si ebbero scioperi  e fermate in alcune fabbriche, alla Spa il 17 ottobre, nei giorni seguenti alla Grandi Motori, al Lingotto, a Mirafiori; il 29 ottobre, sfidando la presenza nazifascista, veniva deposta una corona sul luogo della fucilazione, sotto la protezione di sappisti armati. |