Glossario. Le parole della Deportazione

Appello

La verifica e il conteggio quotidiani dei prigionieri presenti nel Lager, effettuati per chiamata numerica. I risultati venivano periodicamente inviati alla Direzione centrale dei Lager, a Sachsenhausen. L'operazione si svolgeva nell'apposito spazio, presente in ogni KL, denominato Appellplatz ("piazzale dell'appello"), e poteva durare ore se si verificavano incongruenze o irregolarità non giustificate (erano compresi nella conta anche i malati e i morti). Per questo suo carattere afflittivo, sfibrante sul piano fisico e psicologico, l'appello si affiancava agli altri processi di spersonalizzazione e di vessazione fisica e psichica tipici del Lager.
In alcuni Lager (ad es. Ravensbrück) si arrivò ad effettuare quattro appelli al giorno, ma normalmente gli appelli. erano due, uno all'inizio della giornata (verso le 4), uno alla fine e comunque al rientro delle squadre di lavoro.

Bambini in Lager

Le premesse, teoriche e di fatto, dell'eliminazione di bambini (intendendo con questo termine, in linea di massima, i soggetti al di sotto dei 14 anni di età) si possono individuare nell'Operazione Eutanasia(chiamata in codice “T.4”), svoltasi tra il 1939 e l'estate 1941, con la quale vennero eliminate, nel territorio del Reich, le cosiddette “vite indegne di essere vissute”: tra queste, i bambini nati con malformazioni fisiche e con minorazioni psichiche, o giudicate tali. I più piccoli venivano lasciati morire di fame o uccisi con sedativi o iniezioni tossiche; i più grandi seguivano la sorte degli adulti, l'uccisione in camere a gas. Si calcola in circa 5.000 (su un totale di 75.000 circa) il numero dei bambini soppressi in questo modo.

Ma è con lo scoppio della guerra che viene a porsi in tutta la sua drammaticità il problema dei bambini in Lager. La distinzione tra Lager di sterminio immediato (VL) e campi di concentramento (KL) è fondamentale, perché i bambini avviati nei VL vengono immediatamente uccisi con le loro famiglie; solo pochi adulti adatti al funzionamento dei VL vengono risparmiati. Solo un insieme di circostanze eccezionali ha permesso qualche caso di sopravvivenza (il più conosciuto è forse quello del tredicenne Simon Srebnik, che compare nel film Shoah di D. Lanzmann, ma ve ne sono altri). Morì in questo modo un numero attualmente imprecisabile di bambini delle cosiddette “razze inferiori”, ebrei e in seconda istanza bambini Sinti e Rom.

Vi furono tuttavia casi in cui i bambini rimasero insieme alle famiglie per qualche tempo, in appositi blocchi, come nei “campi per famiglie” a Birkenau, che raccolsero per un certo periodo bambini ebrei provenienti con le loro famiglie dal ghetto di Terezín, e famiglie zingare (ma tutti uccisi rispettivamente nel marzo e nell'agosto 1944); una situazione analoga, riguardante zingari e polacchi, si determinò verso la fine del 1944 anche a Ravensbrück.

Là dove i deportati erano mantenuti in vita, dopo essere stati sottoposti a selezione all'arrivo, come a Birkenau, si crearono possibilità di sopravvivenza anche per i bambini, specialmente se presentavano un'apparenza adulta.Vi furono anche dei casi di bambini appositamente messi in salvo e tenuti nascosti dai prigionieri fino alla liberazione (il più noto, e sicuramente eccezionale, è quello del “bambino di Buchenwald”, Stefan-Jerzy Zweig, nato a Cracovia nel 1941, deportato insieme al padre Zacharias nel 1944). Molto spesso questi bambini seguivano i trasferimenti da un KL a un altro dovuti a richieste di forza lavoro o esigenze di progressiva evacuazione del KL di fronte all'avanzata sovietica: così si spiega la presenza di bambini un po' in tutti i principali Lager e talvolta nei sottocampi.

Un'ultima ragione della presenza di bambini in Lager è data dalle sperimentazioni mediche, come le ricerche di Mengele sui gemelli, ad Auschwitz.

Il quadro finora descritto riguarda bambini deportati per ragioni razziali; ma in alcune circostanze furono imprigionati in Lager anche bambini polacchi e cecoslovacchi (per esempio dopo l'insurrezione di Varsavia o con la distruzione di Lidice).

Camere a gas

Questa tecnica di uccisione fu legata a esigenze di sterminio di massa immediato (in applicazione concreta delle istanze razzistiche naziste) oppure di eliminazione dei deportati considerati inabili al lavoro sia all'arrivo in Lager, sia durante le periodiche selezioni. Le origini vanno ricercate nella “Operazione eutanasia” (poi denominata in codice “T.4”) per l'eliminazione, nel territorio del Reich, delle “esistenze inutili” (malati mentali, persone non autosufficienti e altre categorie di ricoverati in ospizi e asili, in base a protocolli di individuazione elaborati durante l'Operazione, iniziata nell'ottobre 1939. Le vittime venivano soppresse in camere a gas alimentate da monossido di carbonio in bombole; tale attività, tenuta rigorosamente segreta, fu sospesa nell'agosto 1941, dopo la diffusione di notizie e di proteste pubbliche. I sei “Istituti di Eutanasia” avevano, a quel momento, prodotto oltre 70.000 vittime.

Il principio dello sterminio degli inabili fu poi applicato anche ai KL, affidando all'organizzazione T.4 l'esecuzione delle operazioni di individuazione e di trasferimento nelle camere a gas degli Istituti (il più noto è quello sito nel Castello di Hartheim, in Austria), con il nome in codice di “Trattamento speciale 14 f 13” (iniziato nell'aprile 1941 e terminato nel dicembre 1944). Il “trattamento” 14 f 13 ha riguardato anche numerosi deportati italiani dopo il 1943.

Un nuovo procedimento di uccisione con il monossido di carbonio, legato principalmente all'eliminazione delle comunità ebraiche dell'Europa Orientale, fu messo a punto utilizzando il gas prodotto da motori di autoveicoli: in un primo tempo rinchiudendo le vittimein camion appositamente attrezzati (il caso più noto è quello del VL (Vernichtungslager, campo di sterminio immediato) di Chełmno, tra il 1942 e il 1943; tuttavia il procedimento fu sperimentato, forse per la prima volta, nell'autunno 1941 nel KL di Sachsenhausen, su prigionieri russi); poi edificando in alcuni VL (Bełzec, Sobibor, Treblinka) camere in muratura, in cui veniva immesso il gas di scarico di motori collocati all'esterno e appositamente mal regolati per produrre gas di scappamento più letale.

Nel frattempo (1941) si andava sperimentando l'impiego di un altro gas mortale, l'acido prussico o cianidrico (CNH), già prodotto e noto dal 1923 col nome commerciale di “Zyklon B” dalla ditta tedesca Degesch. Le caratteristiche del gas (letale a tempi inferiori di esposizione rispetto al monossido di carbonio) e la maggiore funzionalità di trasporto e stoccaggio (il gas è fissato in piccoli cilindri di terra silicea, inscatolati) spinsero il comandante di Auschwitz, Rudolf Höss, ad avviarne l'impiego a Birkenau su larga scala (in sei luoghi con camere in muratura, i cosiddetti Bunker I e II, e successivamente i quattro complessi camere a gas-crematorio, chiamati Crematorio I-IV (oppure II-V se si fa rientrare nella numerazione anche la camera a gas di Auschwitz I), dopo averlo sperimentato ad Auschwitz I su un gruppo di prigionieri russi (settembre 1941).

Numerosi KL ebbero appositi locali a scopo di uccisione mediante il gas, anche se in epoche e con caratteristiche diverse. Si tratta di strutture di uccisione in massa, ma non di sterminio sistematico e programmato come nei campi di eliminazione immediata (VL) o nei lager a funzione mista di VL e KL. A Majdanek, presso Lublino, furono inizialmente realizzate due camere a gas in legno (dall'ottobre 1942) poi sostituite da una costruzione in muratura; furono impiegati sia l'ossido di carbonio in bombole che il Zyklon B, fino al novembre 1943. I non numerosi italiani che risultano deceduti a Majdanek, quindi, sono stati probabilmente eliminati in altro modo. Va comunque ricordato che Majdanek, come Auschwitz, presenta le caratteristiche di KL e di VL allo stesso tempo.

Il KL di Mauthausen, invece, presenta la caratteristica di essere il Lager non di sterminio immediato col maggior numero di vittime mediante il gas, sia di scappamento da autoveicoli mobili, sia in una apposita camera, di 3 m. 80 per 3,50 mediante Zyklon B: tale impianto funzionò dalla fine del 1941 al 28 aprile 1945, data dell'ultima uccisione. La stanza era camuffata da doccia e fu parzialmente smantellata dalle SS al momento dell'abbandono del campo. Il calcolo più prudente fa salire a circa 3.500 il numero delle vittime solo per questo impianto.

Un altro KL fornito di camera a gas era quello di Ravensbrück, anche se nella vicenda delle eliminazioni di prigioniere con il gas si devono individuare due momenti. In una prima fase,a partire dall'autunno 1941, centinaia di deportatefurono inviate negli "Istituti di eutanasia" di Bernburg, Dessau e Buch-bei-Berlin e qui uccise con l'ossido di carbonio. Altri trasporti, nel marzo del 1942 e poi agli inizi del 1944, raggiunsero Auschwitz e Majdanek, mentre nel 1943-44 le cosiddette "pazze", rinchiuse nell'Idiotenstübchen ("stanzetta delle folli"), vennero periodicamente inviate probabilmente a Hartheim, presso Linz, per essere uccise nella camera a gas. In una seconda fase invece fu installata nel Lager principale una camera a gas fissa. Si trattò dell'adattamento di una baracca in legno, di dimensioni ridotte ma capace di contenere circa 150 persone, progettata e realizzata nel gennaio 1944 da una squadra di SS proveniente da Auschwitz: il gas usato era il Zyklon B. L'edificio si trovava a pochi metri dal crematorio ed era circondato da una palizzata di canne e tavole di legno, alta circa 2 metri, che impediva la vista dall'esterno; una porta ribaltabile facilitava le operazioni di estrazione dei corpi. L'attività di sterminio si svolgeva di notte.

L'impianto funzionò fino al 23 aprile 1945. Una seconda camera a gas, in muratura, fu peraltro costruita negli ultimi mesi di attività del campo; si trovava nei pressi del Revier, ma non sembra che sia mai entrata in funzione; venne fatta saltare in aria dalle SS in aprile.

Si calcola che le vittime possano essere state oltre 5.000, di cui una piccola parte uccisa con la tecnica dei veicoli a gas, su cui sussistono solo alcune testimonianze.

Anche nel KL di Stutthof, presso Danzica, venne installata una camera a gas (Zyklon B) che iniziò a funzionare nel giugno 1944.

Un caso particolare fu quello del KL di Natzweiler-Struthof, in Alsazia, dove un'apposito locale funzionò per procurare materiali per ricerche anatomiche o per esperimenti medici richiesti dall'Università di Strasburgo (germanizzata).

Eliminazioni con il gas, effettuate però in locali allestiti ad hoc per singole occasioni, si verificarono a Gusen (sottocampo del KL Mauthausen), Sachsenhausen (presso Berlino), Neuengamme (presso Amburgo).

Esistono invece poche prove testimoniali, e nessuna documentaria (allo stato attuale) che indichino un effettivo funzionamento della camera a gas, camuffata da sala docce, di Dachau, annessa al grande crematorio (entrato in funzionenella primavera 1943).

Per gli approfondimenti si può vedere lo studio di E. Kogon, H. Langbein, A. Rückerl, pubblicato nel 1983 (Nationalsozialistische Massentötungen durch Giftgas, Fischer, Francoforte), che qui citiamo nell'edizione francese: Les chambres à gas secret d'État, Parigi 2000 (terza ediz. rivista e aggiornata).

Comando, Commando, Kommando

Forma italianizzata per il tedesco Kommando: abbreviazione dal ted. Kommandotruppe (da cui il termine inglese Commando, "squadra speciale d'assalto"), qui nel senso di "squadra di lavoro" formata da prigionieri; termine tipico del gergo dei Lager, italianizzato, nella memorialistica italiana, in “Commando” o “Comando” (quest’ultima ha avuto più fortuna, anche a causa della sua duplicità di significato). L’assegnazione a un Kommando era più o meno stabile, a seconda delle situazioni. Alcuni Kommando potevano essere formati per occasioni specifiche o stagionali (il “ Kommando della neve” a Dachau), altri erano destinati ad attività lavorative fisse. Il termine Kommando può anche indicare un luogo di lavoro esterno al Lager - in genere una fabbrica - e quindi anche un sottocampo o Lager dipendente (Nebenlager).

Deportati politici italiani

Con questo termine si intendono i deportati per ragioni diverse da quelle razzistiche (in Italia riguardanti le comunità ebraiche, individuate anche grazie ai censimenti realizzati dopo le leggi razziali fasciste del 1938). I “politici” erano individuabili in Lager attraverso il triangolo rosso cucito sulla veste. Nelle liste di trasporto la sigla impiegata dai nazisti alterna la forma abbreviata “Pol.” (“prigioniero politico”) a quella di “Schutz.” (Schutzhäftling, "prigioniero in base alla normativa sulla custodia preventiva)".

La Schutzhaft, letteralmente "arresto protettivo" (di fatto un arresto, spesso arbitrario, di avversari veri o presunti) del regime nazista, era stata istituita dal decreto del Reich del 28 febbraio 1933, con cui veniva abrogata una serie di articoli costituzionali relativi alla libertà personale e di espressione, "a difesa del popolo e dello Stato". Il provvedimento poteva anche essere emesso da SA e SS e da funzionari del partito nazista (NSDAP); gli arrestati finivano in Lager (anche nella prima fase che precedette l'istituzionalizzazione del sistema concentrazionario) o in luoghi speciali di imprigionamento, senza possibilità di appellarsi alla giustizia ordinaria. Il sistema fu poi largamente applicato negli anni della guerra nei paesi occupati.

Dal punto di vista storiografico vengono inseriti nella categoria dei “politici” anche prigionieri deportati per altre ragioni, o comunque classificati con altre sigle (ad es. AZ, AZR, BV, SV: si veda Il libro dei deportati, a cura di B. Mantelli e N. Tranfaglia, vol. I, t. 1, pp.107-108, Milano, Mursia, 2009); alcune centinaia di ebrei italiani, militanti in organizzazioni partigiane e antifasciste, si trovarono poi nella doppia condizione di deportati politici e di deportati razziali, testimoniata sia dalle sigle usate nelle liste di trasporto (Pol. Jud.), sia nel simbolo (triangolo rosso inserito nella Stella di Davide). Allo stato attuale delle ricerche sono stati individuati 353 casi di questo tipo.

Deportazione

I termini “deportazione” e “deportato” vengono evidentemente usati, in questo archivio e negli apparati che lo accompagnano, in un senso specifico e ristretto, che serva a distinguerlo da altre categorie aventi uno stesso elemento comune - il trasferimento forzato nei territori del Reich - ma che presentano una ben diversa caratterizzazione per altri aspetti.

Dopo l'8 settembre 1943 tre gruppi di italiani subirono la sorte di essere trasferiti al di fuori dall'Italia, ma per cause e in condizioni diverse.

1) Il primo e più ampio gruppo è quello dei militari italianicatturati dall'esercito tedesco (Wehrmacht) all'indomani dell'armistizio, in Italia, nei Balcani e in Grecia, in Francia. Si tratta di circa 650.000 persone che furono, nella stragrande maggioranza, avviate nei campi di prigionia militare (StaLag, OfLag), amministrati dalle Forze armate tedesche. Denominati IMI (internati militari italiani), subirono un cambiamento delle condizioni di prigionia nell'estate 1944, quando vennero trasformati in lavoratori civili coatti e, in genere, trasferiti nei campi di lavoro (Arbeiterlager).

2) In questi stessi campi (Arbeiterlager) erano destinati già dal 1943 i lavoratori civili coatti, dipendenti però dalle imprese che ne sfruttavano il lavoro, o dai locali Uffici del lavoro. Si trattò, per la maggior parte, di persone catturate durante rastrellamenti e non apertamente implicate in attività partigiane (che invece comportavano fucilazione o deportazione in KL).

3) Nei KL, Konzentrationslager, “campi di concentramento”, un sistema di luoghi di prigionia dipendenti dall'amministrazione centrale delle SS, o nei campi di sterminio immediato (VL, Vernichtungslager; per gli ebrei italiani quello di Auschwitz II-Birkenau) vennero invece deportate dall'Italia (in pochi casi individuali dalla Francia) circa 31.000 persone. Ad esse vanno aggiunti i 1.800 appartenenti alle comunità ebraiche del Dodecaneso (possedimenti italiani delle Isole Egee).

È a questo terzo gruppo che viene qui applicata la categoria della “deportazione”,intesa quindi in un senso preciso, quello di prigionieri inseriti nell'apparato concentrazionario SS. In questo apparato si intrecciavano gli aspetti della repressione politico-militare, dello sterminio legato alla “Soluzione finale”, dello sfruttamento del lavoro di manodopera schiava e dello sterminio mediante il lavoro.

Le ragioni principali che facevano scattare il meccanismo della deportazioneerano due: l'accusa di appartenere a organizzazioni ostili al nazismo e al fascismo (“deportati politici”, “triangoli rossi”, Schutzhaft: per un insieme di circa 23.800 persone) e l'appartenenza alla comunità ebraica (6.800 persone, di ogni età, cui sono da aggiungere i 1.800 citati sopra). Questa distinzione è di tipo fondamentale, anche per il diverso tasso di sopravvivenza (oltre il 50% nel primo gruppo, intorno al 10% [5969/837 e 1819/180] nel secondo) e le diverse condizioni di prigionia.

Ma vi furono altre motivazioni (deportati per rappresaglia o per necessità di fornire ulteriore manodopera ai KL, inviandovi anche prigionieri comuni) e soprattutto casi di confine tra le categorie: per esempio i 353 ebrei classificati come “politici”, o comunque arrestati in circostanze di questo tipo [Deportati politici italiani], o il caso dell'invio in alcuni KL (Dachau, Dora) di molti militari - che avrebbero dovuto essere internati negli Stalag in qunto IMI.

I “campi di transito” in territorio italiano (Borgo San Dalmazzo, Fossoli, Bolzano) e il Lager della Risiera di San Sabba a Trieste costituiscono poi un caso a parte nel computo dei prigionieri inseriti nel sistema concentrazionario nazista. Se la maggior parte dei prigionieri di questi Lager furono poi inviati nel Reich, quelli deceduti o rimasti nei campi di transito italiani non vengono normalmente computati come deportati; si consideri poi che la Risiera non apparteneva più al territorio italiano, in quanto facente parte dell'Adriatisches Küstenland. I loro nominativi non sono pertanto inseriti nei principali repertori generali della deportazione italiana, Il libro della memoria di Liliana Picciotto (Milano, Mursia, 2009) per la deportazione ebraica, e Il libro dei deportati, a c. di B. Mantelli e N. Tranfaglia, vol. I (tomi 1-3; Milano, Mursia, 2009) per la deportazione politica.

Donne deportate

I primi Lager (Dachau, 1933; Sachsenhausen 1936; Buchenwald, 1937; Flossenbürg, Mauthausen e Neuengamme, 1938) non prevedevano la presenza di donne prigioniere. Oppositrici del nazismo ed elementi considerati “asociali” con diverse motivazioni, se donne, venivano avviate a specifici luoghi di detenzione che però non rientravano nella tipologia dei KL: prigioni fino al 1935, e dal 1936 due centri specifici di prigionia. Solo nel maggio 1939 il settimo KL istituito, quello di Ravensbrück, è riservato unicamente a prigioniere donne (l'adiacente campo maschile conteneva un numero molto ridotto di prigionieri) e tale resterà fino alla fine.

Un altro Lager in cui vennero fatte confluire le donne prigioniere fu quello di Auschwitz II-Birkenau, il cui vasto settore femminile è forse il residuo di un progetto per internare donne ebree e zingare deportatte negli altri KL (comunque a Birkenau vennero avviati convogli di “politiche” francesi e italiane, poi spostate in altri Lager). In questi casi la presenza di donne si accompagna a quella di bambini (i “Lager per le famiglie” di zingari ed ebrei cecoslovacchi di Birkenau) e alla nascita di bambini, nel caso di deportate incinte, certamente uno tra gli aspetti più drammatici della deportazione femminile.

Diversa la sorte delle donne avviate ai VL (compreso questo aspetto di Birkenau), che seguivano insieme ai bambini la stessa sorte degli altri prigionieri, con l'eccezione di un numero assolutamente esiguo di addetti al funzionamento del campo.

Dopo il 1942 la presenza femminile si diffonde in tutti i KL e nei sottocampi, per necessità produttive. Può essere utile, per avere un'idea della percentuale di donne deportate (esclusi ovviamente i VL) il ricorso ai documenti relativi ai due appelli generali del gennaio 1945. Il 15 gennaio le donne presenti sono 156.000, e gli uomini 487.290. Il lavoro femminile era sfruttato per ogni tipo di produzione, escluse le attività più pesanti come lo scavo di gallerie (il Lager di Dora è l'unico, nel 1945, a presenza interamente maschile).

Per quanto riguarda la deportazione italiana, per evitare un quadro distorto da statistiche affrettate è bene tenere distinto il quadro della deportazione dalle comunità ebraiche rispetto a quello dei “politici”.

Nel primo caso, su un totale di 6806 persone deportate dall'Italia (territori della RSI e “Zone d'operazione”) le donne furono 3202, di cui 408 sopravvissero, a fronte di 3598 uomini (429 superstiti). Diversa la situazione nell'ambito dei deportati “politici”, in cui le donne risultano 1514 (con 166 decessi) a fronte di 22204 uomini. Si deve inoltre considerare che in questo secondo gruppo le donne appartengono prevalentemente alle classi di età al di sopra dei 16-17 anni, mentre nella deportazione ebraica i bambini costituiscono circa il 10% dei deportati (maschi e femmine).

Esperimenti medici in Lager

La pratica di utilizzare come cavie umane i detenuti dei Lager era presente in quasi tutti i KL principali e in alcuni Lager dipendenti (Nebenlager, sottocampi), tanto che una sessione del processo di Norimberga fu espressamente riservata ai crimini commessi dai medici nazisti (in genere appartenenti alle SS). In realtà si possono individuare due aspetti: gli esperimenti condotti per iniziativa delle SS, in appoggio a teorie con le quali pensavano di imporre al mondo scientifico e accademico la loro “nuova scienza medica”, e gli esperimenti commissionati da industrie farmaceutiche tedesche. Nel primo caso vanno inquadrati gli esperimenti sulla gangrena gassosa e sui trapianti ossei effettuati a Ravensbrück dal dottore SS Karl Gebhardt a partire dall'agosto 1942, o le ricerche sull'ipotermia e la depressurizzazione a Dachau; nel secondo caso le sperimentazioni di vaccini effettuate a Buchenwald e Mauthausen. Un altro ambito è quello delle ricerche legate alle teorie razziste: collezioni e classificazioni di scheletri, parti anatomiche, tessuti, forniti da prigionieri appositamente uccisi, spesso in accordo con istituti scientifici universitari. Rientrano in questa prospettiva anche le ricerche sulla sterilizzazione di massa condotte ad Auschwitz dai medici SS Mengele e Clauberg.

Elemento comune a queste pratiche disumane e quasi sempre inutili, dal punto di vista scientifico, fu l'eliminazione sistematica delle vittime, anche se sopravvissute agli esperimenti. Da questa prospettiva, gli esperimenti medici possono essere considerati una delle tecniche di sterminio realizzate nei Lager. In molti casi le organizzazioni di resistenza interne ai campi si adoperarono per impedire le uccisioni e garantire la futura testimonianza dei sopravvissuti: con azioni molto efficaci e clamorose, come nel caso di Ravensbrück, in cui fu impedita l'eliminazione delle sopravvissute agli esperimenti medici.

Evasioni e tentativi di evasione durante il trasporto verso il Lager

Nel solo caso della deportazione “politica” italiana sono documentati, soprattutto dalla memorialistica, alcuni episodi di evasione dai convogli ferroviari durante il trasporto, manomettendo il fondo dei vagoni (spesso con attrezzi nascosti dai ferrovieri durante la formazione dei convogli) o i finestrini di aerazione, talvolta approfittando di rallentamenti del treno appositamente provocati dai macchinisti. Questa scelta era problematica e rischiosa sia per i fuggitivi, sia per chi restava nel convoglio, esposto alle punizioni e alle decimazioni, sempre minacciate dai nazisti all'inizio del viaggio. Le fughe avvennero sempre in territorio italiano, ma è difficile precisare la consistenza di prigionieri sottrattisi alla deportazione in questo modo; la maggior parte fu ripresa o uccisa durante l'evasione. Il caso più noto è quello di Mario Bonfantini, che descrive la propria fuga dal trasporto Fossoli-Mauthausen (21 giugno 1944, circa 500 deportati) nel libro Un salto nel buio (Milano, Feltrinelli, 1959; premio Bagutta 1960).

Gerarchie tra deportati in Lager

La costruzione, la manutenzione e l'espansione dei Lager erano compito, in linea di principio, dei detenuti stessi; anche il mantenimento della disciplina interna, dell'organizzazione del lavoro e una serie di attività amministrative furono affidate a una gerarchia di detenuti, in forme diversificate a seconda del momento storico e della situazione del singolo Lager. Si trattava ovviamente di una struttura piramidale, in stretto rapporto con il “principio del capo” caratteristico del fascismo e del nazismo.

Schematizzando, il punto di contatto tra l'organizzazione gerarchica dei prigionieri e il comando SS era costituito dallo Schutzhaftlagerführer, un SS responsabile dell'impiego della forza lavoro del Lager. Da questi dipendeva (in qualche caso attraverso l'intermediazione di altri subordinati SS) la nomina del Lagerältester, “prigioniero anziano del campo”: come in altri termini analoghi, la nomina non veniva fatta in base all'età - si trattava per lo più di persone giovani e robuste - e il suffisso ältester (“più anziano”) indica solo il livello di autorità. Il Lagerältester (ma nei Lager più grandi poteva essercene più di uno) era responsabile delle nomine dei capi blocco (Blockälteste; al sing. Blockältester), incaricati di assicurare la massima disciplina nelle unità abitative (“blocchi”), i quali a loro volta potevano nominare fino a tre Stubenälteste, a capo delle Stuben (camerate, in genere due per ogni “blocco”). Quello di Stubenältester era il grado più basso della gerarchia del detenuti incaricati di funzioni (Funktionshäftlinge). Lo Stubenältester poteva avvalersi di assistenti, gli Stubendienste (fino a tre per ogni camerata o Stube). In queste scelte era fondamentale l'approvazione del personale SS di competenza, SS-Lagerführer e SS-Blockführer, cui competevano le nomine a livello formale. Durante l'appello la conta dei detenuti, blocco per blocco, era effettuata da un prigioniero incaricato, l'Appellmacher, che riferiva il risultato dei conteggi al Blockführer.

Ogni squadra di lavoro aveva poi come responsabile un Kapo (nominato in genere dal Blockältester). Gli appartenenti a queste categorie principali portavano un bracciale identificativo e godevano in pratica di potere illimitato verso i semplici prigionieri; i Kapo, che potevano nominare dei collaboratori (Unterkapo). Questi prigionieri incaricati di funzioni (Funktionhäftlinge) erano chiamati anche Bindenträger “portatori di fascia”, per via del bracciale che li distingueva. Ogni nomina era naturalmente ratificata, se accettata, dai livelli superiori di potere gerarchico.

I Kapo non lavoravano ma effettuavano una brutale sorveglianza sulle squadre di lavoro; potevano servirsi anche di altri prigionieri, i Vorarbeiter, che istruivano i componenti del Kommando. Nei Lager più grandi esisteva anche la figura dell'Oberkapo, che coordinava i Kapos.

Il termine Kapo deriva dall'acronimo di Kameraden Polizei ed è stato coniato dalle SS; i Kapo erano scelti per la loro brutalità e molti di loro si distinguevano per crudeltà e sadismo; si trattava in molti casi di ex appartenenti alle SA, di criminali condannati (internati in KL per espiare la pena, oppure come misura preventiva se considerati potenziali recidivi, una volta scontata la pena in carcere), di disertori della Legione Straniera.

Le organizzazioni clandestine di resistenza dei deportati riuscirono, nel corso degli anni, a collocare in queste posizioni di relativo potere persone di loro fiducia, sostituendo i “triangoli verdi” (criminali comuni) con "triangoli rossi" (politici).

Una figura particolare, non sempre assimilabile al ruolo di Kapo, si trova nei Lager femminili, quella dell'Anweiserin, pl. -innen: a Ravensbrück il termine (affiancato a quello di bande rouge usato dalle francesi) indica le prigioniere a cui erano affidati incarichi e funzioni con un ventaglio piuttosto ampio, da quello di semplici "portaordini" all'equivalente del Kaponei campi maschili. A Birkenau l'Anweiserin è piuttosto una semplice portaordini.

Anche gli aspetti amministrativi del Lager (tenuta del complesso sistema di registrazione, comprendente arrivi, schedature, immatricolazioni, decessi) furono affidati a prigionieri addetti, sotto controllo delle SS, a uffici e servizi (Prominente: scrivani, segretari, aiuto-segretari). In particolare il Rapportschreiber era il prigioniero che preparava i resoconti sull'organico dei detenuti, ricavato dagli appelli. Un altro settore in cui alcuni prigionieri poterono raggiungere posizioni analoghe fu il Revier.

In ogni Lager terminologia e qualità delle funzioni potevano variare, all'interno comunque di questo schema fondamentale.

Tale quadro gerarchico va messo in relazione con il sistema classificatorio, che associava alla matricola un triangolo variamente colorato a seconda delle categorie (“politici”, “asociali”, “criminali”, ecc.) contenente anche l'indicazione della nazionalità (i triangoli furono introdotti nel 1936-7, l'indicazione della nazionalità più tardi, dopo lo scoppio del conflitto). In pratica, queste distinzioni servivano a controllare meglio la massa di prigionieri, a determinare il trattamento, a allungarne o accorciarne la sopravvivenza. Tutti questi meccanismi di classificazione e controllo si presentano in forme diverse a seconda del momento storico. In un primo tempo le posizioni dei “portatori di bracciale” furono ricoperte da criminali comuni, tedeschi o austriaci; ma subentrarono poi, per quanto possibile, i “politici”, in una situazione resa complessa dalla presenza di molteplici nazionalità, che favorì lo svilupparsi di forme di resistenza.

Gerarchie tra nazisti in Lager

Il complesso sistema gerarchico e organizzativo dei Lager riguarda da un lato la stessa struttura amministrativa, e dall'altro il sistema di potere SS, di tipo militare e fortemente gerarchizzato.

Ogni Lager principale disponeva di cinque sezioni amministrative: il Comando centrale (sezione I), la sezione politica (II; dipendente dall'RSHA, gli uffici centrali della polizia di sicurezza), la sezione III, direttiva, che si occupava del funzionamento del Lager e dell'utilizzazione della manodopera schiava, la sezione economica (IV) e la sezione sanitaria (V). Dopo il 1942 si aggiunse una sezione che si occupava dell'addestramento del personale SS.

Per quanto riguarda la piramide del potere SS, al vertice si trova il Lagerkommandant, comandante dell'intero campo, che dirige la sezione I. Al di sotto si trova il Lagerführer (più di uno nei Lager grandi, con ripartizione giornaliera dei compiti): si tratta di un ufficiale SS di grado inferiore, o di un sottufficiale, che dirige la sezione III, dispone di uffici con personale per la schedatura e la registrazione dei prigionieri e ha sotto di sé assistenti e ufficiali di collegamento (Rapportführer) che si occupano della disciplina e della contabilità dei prigionieri effettuata mediante gli appelli quotidiani. Dai Rapportführer dipendono i Blockführer, personale SS che ha la responsabilità delle singole baracche (ma che naturalmente, in quanto SS, alloggia e risiede all'esterno del Lager). Quello di Blockführer era il livello più basso della gerarchia SS. I detenuti incaricati di funzioni, ossia i Blockältesten e gli Stubenältesten, dipendevano dalle SS-Blockführer ma erano nominati dall'SS-Lagerführer.

La sezione III, Arbeiteinsatz, in sostanza l'Ufficio-lavoro del Lager, prevedeva una figura specifica che coordinava la distribuzione dei comandi (Kommandos di lavoro, v. questa voce) e la ripartizione dei detenuti, l'SS-Arbeitsdienstführer, più tardi aiutato da un subordinato, l'SS-Arbeitseinsatzführer (queste operazioni erano naturalmente effettuate in collegamento con le direttive dell'apposito ufficio centrale del WVHA). I vari Kommandos di lavoro erano sorvegliati ciascuno da un SS-Kommandoführer.

In questa struttura del potere SS (più complessa nei Lager di grandi dimensioni, con l'aggiunta di altri responsabili SS per settori o per sottocampi) si innesta la struttura dei “prigionieri incaricati di funzioni” [Gerarchie tra deportati in Lager], di fatto anch'essa controllata dal Lagerführer.

Un altro aspetto è quello del personale di sorveglianza. La guardia armata era assicurata dalle SS, (anche un battaglione, nei Lager più grandi) alle dipendenze del Lagerführer. teoricamente nella proporzione di un SS ogni 3000 prigionieri. Potevano affiancare queste forze gruppi di guardie di polizia o di collaborazionisti arruolati, come gli Ucraini nei campi dell'Est. A partire dal 1944 in alcuni Lager (Auschwitz, Buchenwald, Mauthausen) compiti di sorveglianza vennero affidati anche ai prigionieri (Lagerpolizei o Lagerschutz) che sorvegliavano l'arrivo di nuovi deportati o le operazioni di appello.

La sezione V era sempre diretta da medici SS, che potevano affidare compiti di gestione quotidiana dei Revier a personale medico scelto tra i prigionieri.

KL, KZ [campo di concentramento]

Sigle per acronimo di Konzentrationslager e di Konzentrationszenter, "campo di concentramento": i due termini sono sostanzialmente sinonimi. Dal primo, usato nel linguaggio ufficiale (Inspektion der Konzentrationslager si chiamò l'ufficio centrale di coordinamento del sistema dei Lager, istituito nel 1934) deriva anche, per semplificazione, il termine stesso di Lager. Oggi la storiografia, specie in Italia, tende a impiegare prevalentemente la sigla KL per indicare l'insieme del sistema dei Lager e i singoli campi; nella saggistica e nella storiografia tedesca si usa KZ soprattutto davanti al nome del singolo campo (KZ Dachau).

Marcia della morte

Termine di uso anche storiografico (Death Marches, Todesmärsche) per indicare trasferimenti massicci di prigionieri (a piedi e su ferrovia) da un Lager a un altro, soprattutto nell’ultima fase della loro storia, comprendente in genere l'abbandono del Lager con trasferimento forzato dei prigionieri. Il periodo in cui avvennero le “marce della morte” è compreso in genere tra gli ultimi mesi del 1944 e l'aprile 1945: in un primo tempo le evacuazioni avevano un obbiettivo definito, quello di trasferire in altri Lager una riserva, spesso consistente, di manodopera schiava; in tal senso, le marce operarono una selezione tra i prigionieri, eliminando i più deboli. Soprattutto verso il mese di aprile, invece, le marce si risolsero spesso in liquidazioni di massa, con episodi di particolare ferocia, come quello di Gardelegen, con più di 1000 deportati (provenienti dal Lager di Dora) bruciati vivi. In generale, la mortalità raggiunse punte elevate, stimate intorno alla metà dei deportati.

Matricola

Numero d’ordine attribuito al deportato al momento del suo ingresso in Lager. Il numero, detto quasi sempre in tedesco, sostituiva il nome del deportato al momento dell’appello e in ogni altra occasione. Le matricole venivano riportate sulle schede personali dei detenuti e sui vari registri (ingresso, decesso, trasferimento, ecc.), con una complessa serie di operazioni burocratiche (anche a scopo amministrativo) cui erano addetti alcuni prigionieri. Per molti Lager si possiede una documentazione di questo tipo, anche se buona parte degli elenchi di matricole venne distrutta dai nazisti negli ultimi giorni; numerose ricerche di ricostruzione di elenchi completi si sono concluse o si stanno definendo in questi ultimi anni, per iniziativa di associazioni di deportati, di storici e di ricercatori dei singoli musei.

Nei luoghi di sterminio immediato o nei Lager con funzione mista di VL e KL (Majdanek, Auschwitz) non venivano immatricolati i deportati selezionati all’arrivo per la camera a gas.

Bisogna poi considerare che il numero più alto toccato nell’assegnazione delle matricole in un campo (o comunque il numero più alto documentato) non indica la quantità di deportati effettivamente imprigionati, perché sovente in caso di morte vi furono riutilizzazioni della stessa matricola. Solo ad Auschwitz la matricola venne direttamente tatuata sul braccio dei prigionieri, salvo il primo periodo di funzionamento del Lager.

Musulmani in Lager

Il termine Muselmann (“musulmano”, alla lettera) fu coniato con intenzione derisoria dalle SS (a Mauthausen si affiancava a Kretiner e a Schwimmer, “nuotatore” per l'andatura barcollante). Si trattava di prigionieri caduti in uno stato di estremo indebolimento fisico e psicologico, prostrati fino all'apatia e all'indifferenza. Il loro destino era segnato sia per l'irreversibilità delle condizioni fisiche, sia perché facilmente selezionabili per la camera a gas o per altre forme di eliminazione dei più deboli, come la morte per fame.

Punizioni in Lager

Il regolamento disciplinare dei Lager risale al 1933; applicato al KL di Dachau, fu poi esteso all'insieme del sistema dei campi. Il regolamento, firmato dall'SS Th. Eicke, articolato in 19 paragrafi, prevedeva una serie minuziosamente descritta di reati individuabili:

- dichiarazioni false durante gli interrogatori, sostituzione della divisa con abiti civili, assenza agli appelli, falsa dichiarazione di malattia, contegno scorretto, scarsa pulizia, abbandono del posto di lavoro o trascuratezza durante il lavoro.

- offesa a un SS, abuso di eventuali cariche ricoperte, denigrazione dell'ideologia nazista.
- forme di organizzazione o di autodifesa tra prigionieri, propaganda politica.
- sabotaggio, corruzione, inosservanza grave della disciplina.
- tentata fuga, o mancata segnalazione di tentativi di rivolta o di fuga.

Queste inosservanze venivano sanzionate con una serie crescente di misure punitive:

- detenzione in prigione (il Bunker, presente nei KL principali), con distinzione tra prigione, prigione di rigore (reclusione nel bunker a pane e acqua) e cella di isolamento.
- lavori pesanti (“fisicamente faticosi, o ripugnanti...dovranno essere eseguiti sempre sotto sorveglianza”).
- punizioni accessorie (“esercizi ginnici punitivi, bastonature, privazione del vitto, legatura al palo”).
- percosse (bastonate, assestate nella misura di 25 colpi o multipli di 25).
- condanna a morte per impiccagione o fucilazione (e anche, in alcuni casi, possibilità di abbattimento immediato da parte delle guardie).
- ogni comportamento recidivo (tutte le punizioni dovevano esssere registrate agli atti) comportava “il prolungamento della prigionia a tempo indeterminato”.

Nei fatti, regole e modalità potevano variare a seconda dei KL (per es. a Gusen era praticata la morte per annegamento, a Mauthausen per congelamento, ad Auschwitz per fame) sia per le punizioni “ufficiali” sia per quelle delegate ai Kapo, che riguardavano il singolo blocco o il kommando [Topografia del Lager, Gerarchie, Commando]. In teoria per le punizioni l'amministrazione del KL chiedeva l'autorizzazione dell'Ispettorato centrale dei campi (o a Himmler direttamente, per le punizioni inflitte alle donne). Ma questo riguardava le punizioni con carattere esemplare, applicate di fronte ai prigionieri, in genere all'appello serale, oppure le esecuzioni pubbliche (per impiccagione). In ogni Lager erano individuati luoghi precisi, sia per le esecuzioni pubbliche che per le fucilazioni.

Soprusi, violenze ed efferatezze durante il lavoro, che potevano arrivare a causare la morte, erano poi inflitti nel quadro dei poteri in larga misura arbitrari concessi ai Kapo e agli Unterkapo per garantire l' “ordine del terrore” .

La forma di punizione più applicata fu quella delle 25 bastonate applicate al prigioniero collocato su un apposito cavalletto; inflitte con vari strumenti (dal bastone al Gummi, pezzo di grosso cavo elettrico) potevano portare alla morte.

Quarantena in Lager

Viene chiamata "quarantena in Lager" il periodo di tempo trascorso in particolari settori del Lager (“blocchi di quarantena” o, a Buchenwald, il “piccolo campo”) da parte dei deportati appena giunti. Lo scopo dell’operazione di isolamento non era sanitario, come suggerirebbe il nome, ma repressivo: i nuovi arrivati affrontavano un violento impatto con le regole e la disciplina del campo, subendo sovente una sorta di prima selezione. Potevano anche essere impiegati in attività lavorative occasionali o in forme di “lavoro inutile” finalizzato a imporre le regole della violenta e arbitraria disciplina del Lager. Durante la quarantena veniva definitivamente assegnato il numero di matricola, da cucire sulla veste e da portare al polso (salvo il caso di Auschwitz), mentre gli uffici amministrativi elaboravano i dati relativi al trasporto con cui erano arrivati i deportati.

Religiosità in Lager

Ovviamente nei Lager le pratiche religiose rimanevano confinate in un ambito individuale, o limitato a piccoli gruppi, e sempre nella clandestinità, poiché (oltre ad essere proibite di diritto e di fatto) costituivano un elemento di difesa contro la spersonalizzazione e l'azzeramento delle identità.

Un'eccezione è costituita dall'unico gruppo ufficialmente autorizzato a pratiche religiose interne al gruppo stesso, e cioè i religiosi (in grande maggioranza preti cattolici) internati nelle baracche 26 e 28 di Dachau. Fin dal 1940 la Santa Sede aveva iniziato trattative col Reich per ottenere un trattamento particolare per i preti internati nei KL, a cominciare da quelli polacchi; solo nel 1944 tuttavia si arrivò a un trasferimento generale a Dachau di quasi tutti i religiosi che si trovavano nei vari Lager. Vi si trovarono così radunati religiosi di 17 nazionalità e di diverse confessioni (2579 cattolici, 109 evangelici, 30 ortodossi e slavi, 2 mussulmani), ovviamente con l'eccezione degli ebrei. La scelta di Dachau si spiega con il fatto che già dal 1941 questo KL era stato individuato come destinazione per due categorie di Prominenten (qui nel senso di “prigionieri di riguardo”), esponenti politici e del clero. Il trattamento era in linea di massima diverso da quello degli altri prigionieri, anche se nel caso dei religiosi non si può parlare di condizione privilegiata.; avevano comunque la possibilità di ricevere pacchi, di possedere libri, di esercitare il culto (compresa la celebrazione della Messa). Nella baracca 26 furono rinchiusi, tra gli altri, 32 sacerdoti italiani, di cui 3 deceduti nel Lager.

Un altro gruppo di sacerdoti cattolici italiani (o deportati dall'Italia) rimase nei Lager in cui erano stati internati, senza essere trasferiti (estate 1944) a Dachau, come avvenne per la maggior parte dei componenti il gruppo citato sopra. Si tratta di 16 persone, di cui sopravvisse meno della metà (6 deportati).

Per contro tutti i religiosi appartenenti alle comunità ebraiche italiane, ossia 9 rabbini e 7 hazanim, furono deportati ad Auschwitz e nessuno sopravvisse, o per le eliminazioni all'arrivo, o per le vicende della prigionia.

La pratica della religiosità in Lager quindi, al di là delle esperienze strettamente individuali, si articola nelle attività clandestine di piccoli gruppi di prigionieri, che rientrano di fatto nel quadro della “resistenza nei Lager”, volta alla conservazione dell'identità e dell'integrità morale. Tra le figure più significative si possono citare quella del pastore evangelico Jacopo Lombardini (1892-1945), di cui è testimoniata l'attività religiosa nel Revier di Mauthausen, e che morì nelle gassazioni dell'aprile 1945; e quella del bresciano Teresio Olivelli (1916-1945), uno dei dirigenti del movimento “Fiamme verdi” e promotore del giornale clandestino “Il ribelle”: imprigionato a Fossoli (dove riuscì a sfuggire alla fucilazione) e a Bolzano, fu deportato a Flossenbürg, dove fu ucciso nel gennaio 1945, dopo avere svolto un'intensa attività di solidarietà all'insegna di un cristianesimo attivo testimoniato fino al sacrificio.

Una confessione religiosa che in tutti i KL si guadagnò il rispetto dei prigionieri, e spesso anche dei nazisti, per il suo rigore morale e l'intransigente coerenza è quella dei Testimoni di Geova (quasi tutti tedeschi o austriaci; ma tra di essi vi furono due italiani), nonostante si trattasse di una esigua minoranza numerica.

Resistenza nei Lager

Data l'ampiezza di significato del termine, può essere utile distinguere tra varie forme di resistenza:

- anzitutto la resistenza organizzata e strutturata, con finalità legate anche a istanze politiche più ampie, che quindi si presenta come organizzazione di autodifesa (per quanto possibile) interna al Lager, e come movimento in continuità con le esperienze di lotta antifascista e antinazista precedenti alla deportazione o all'internamento. Organizzata in comitati clandestini, questa forma di resistenza fu attiva sia nei VL che nei KL: nei primi, portò alle rivolte di Sobibor e Treblinka (estate 1942) e del Sonderkommando di Birkenau (settembre 1944). Nei secondi, appare particolarmente attiva ad Auschwitz (dove fu possibile realizzare diverse fughe anche per diramare notizie sui massacri al resto del mondo), a Buchenwald (dove assunse il controllo del Lager poco prima dell'arrivo degli Americani, nell'aprile 1945), a Dachau e a Mauthausen.

- in secondo luogo la resistenza che coinvolgeva piccoli gruppi o squadre di prigionieri, legati tra loro da rapporti di amicizia e di solidarietà determinati dalle circostanze specifiche (aggregazione di prigionieri di nazionalità diverse alla stessa squadra di lavoro, permanenza nelle stesse baracche, ecc.). In questa forma di solidarietà si sviluppano per esempio le azioni di sabotaggio della produzione, attività rischiosissima perché ferocemente punita al minimo accenno di sospetto. Ma questa resistenza poteva anche assumere connotati culturali, politici e religiosi particolari, come nel caso di rappresentazioni teatrali o recite di poesie, clandestine o (meno frequentemente) autorizzate, di corsi scientifici o politici, di pratiche religiose.

- si possono infine individuare delle pratiche di resistenza a livello individuale, ossia meno strutturato anche se collegato con la relazionalità, per superare la degradazione e i processi di demoralizzazione attuati dai nazisti. Per superare la fame, spesso i prigionieri si scambiavano e si descrivevano ricette di cucina, in più di un caso trascritte clandestinamente quando se ne presentava la possibilità, e conservate anche dopo la liberazione. Su questi aspetti di resistenza morale, comunque legata alla solidarietà tra prigionieri, spesso imperniata su gesti e atti simbolici, insiste soprattutto la memorialistica femminile, messa in rilievo da alcuni filoni di ricerca negli ultimi anni.

Revier [Malattie in Lager]

Il termine, in tedesco, ha un significato generico: “settore, distretto”, ma nel lessico del Lager è abbreviazione di Revierstube, “infermeria”. In alcuni Lager si usava il termine Krankenbau (detto acronimicamente Ka-Be, da cui il noto capitolo di Se questo è un uomo). In sostanza, \o piuttosto in apparenza, si trattava dell'ospedale del campo, per visite, interventi e degenza dei prigionieri ammalati o infortunati.

Il Revier consisteva in un edificio (“blocco”), o, nei Lager principali e comunque in quelli di dimensioni maggiori, in un insieme di edifici (ma a Mauthausen il termine indica una zona specifica, esterna al Lager e recintata, con molti blocchi) dove venivano inviati i malati. Vi si trovavano attrezzature mediche e chirurgiche, ma il criterio imperante, specialmente negli ultimi anni, era quello della selezione periodica dei deportati giudicati inguaribili. Diretto ufficialmente dal Lagerarzt (medico SS), il Revier veniva gestito da prigionieri medici (o qualificatisi come tali), che sovente riuscirono a organizzare forme di assistenza e solidarietà.

In molti Lager (principalmente a Buchenwald, Dachau e Auschwitz) il Revierservì per i disumani esperimenti medici [Esperimenti medici in Lager] condotti da medici SS. Anche nel Lager femminile di Ravensbrück, nel Revier centrale si svolsero esperimenti di vivisezione e di sperimentazione, diretti dal dottore SS Karl Gebhardt, a partire dall'agosto 1942.

Ritorno dalla deportazione [Ascolto o rifiuto del racconto dell'ex deportato]

La prima fase del processo di ritorno in Italia dei deportati nei Lager si svolge nei territori del Reich: i deportati liberati nei Lager principali o nei sottocampi, così come quelli fuggiti durante l'ultima marcia di evacuazione, si raggruppano per nazionalità (a volte unendosi a internati militari, lavoratori coatti o altre categorie di lavoratori volontari) organizzandosi nei Comitati nazionali (nei KL principali, soprattutto a Dachau) o confluendo, individualmente o a gruppi, nei Campi di raccolta e negli ospedali coordinati dalle forze alleate (sovietici, americani o inglesi), spesso passando da uno all'altro.

I superstiti dei Lager si trovarono così inseriti nella massa, assai ampia (5-7 milioni di persone) delle DP (Displaced persons), la cui assistenza, nelle zone controllate da americani e inglesi, fu affidata all'UNRRA (United nations relief and rehabilitation administration) e alla Croce Rossa Internazionale. Le zone controllate dai sovietici furono invece sottratte al controllo degli enti internazionali, rendendo in alcuni casi più complessa la dinamica del ritorno in patria,come viene raccontato da Primo Levi nella Tregua (negli anni successivi, i dati delle DP vennero fatti confluire in un archivio centrale collocato a Bad Arolsen, presso Kassel, e affidato in gestione al Comitato Internazionale della Croce Rossa, sotto il controllo di un comitato di 11 paesi (tra cui l'Italia).

Ma nei giorni e nei mesi succeduti alla liberazione dei Lager, In pratica lo Stato italiano fu del tutto assente nelle operazioni di rimpatrio: furono piuttosto i Comitati di rimpatrio (per es. a Dachau) o strutture equivalenti autoorganizzate da superstiti con maggiori capacità politiche e organizzative a coordinarsi con le autorità di occupazione e gli organismi internazionali. In un secondo tempo intervenne il Vaticano, con un'apposita Commissione.

Nella seconda fase, al loro arrivo in Italia (quasi sempre attraverso il Brennero) i deportati trovarono l'accoglienza del Centro assistenza rimpatriati (predisposto dal CLN di Bolzano) e poi, via via, nei rispettivi Comuni di residenza, da parte degli ECA (Ente Comunale Assistenza). A Roma si era costituito il CRDE, “Comitato ricerche deportati ebrei”, attivo fin dal 26 settembre 1944 (ma ovviamente, fino alla Liberazione, impegnato in attività di ricerca e individuazione, non di assistenza, poi di coordinamento degli aiuti e di sostegno ai superstiti, anche con la pubblicazione di un bollettino, fino al dicembre 1945).

A livello governativo, il Ministero per l'assistenza postbellica dal 1° agosto 1945 istituì un suo Ufficio Alta Italia, con 5 ispettorati (partigiani, profughi, vittime della guerra, vittime civili e perseguitati politici, reduci). L'ispettorato reduci, affidato a Giovanni Melodia, superstite di Dachau, si occupò dei deportati politici.

Si può individuare come una terza fase (oltre alle iniziative dei superstiti, singoli o a gruppi, per informare familiari e parenti di chi non era più tornato, spesso consegnando oggetti o messaggi se si trattava di deportati morti immediatamente dopo la liberazione) la nascita delle prime associazioni di superstiti, già dal settembre 1945. Diversamente dalla Francia, dove nacquero le Amicales che raggruppavano superstiti di singoli Lager, le associazioni italiane riunivano superstiti e familiari di scomparsi di tutti i campi, articolandosi quindi sull'effettiva presenza nel territorio (ad esempio il Piemonte) dei superstiti. Nei decenni successivi le associazioni confluirono infine nell'ANED, Associazione nazionale ex deportati nei campi di sterminio nazisti, eretta in Ente Morale nel 1968 (l'anno della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale del 22.5, dell'elenco dei superstiti dei KL ancora in vita ufficialmente riconosciuti). Tra le attività sono da ricordare l'assistenza ai familiari e ai superstiti, il riconoscimento di uno status giuridico preciso, le ricerche per costruire un archivio generale della deportazione (condotte in primo luogo dal torinese Italo Tibaldi), e i primi viaggi sui luoghi della deportazione e dello sterminio. Furono infatti le varie associazioni a organizzare, anche in coordinamento tra loro, i primi viaggi della memoria nei Lager, in quei momenti veri e propri “pellegrinaggi” laici che riguardavano le persone più direttamente interessate, poi le autorità (durante la realizzazione delle strutture monumentali e commemorative, a cominciare dal monumento italiano a Mauthausen, 1955).

Va parallelamente ricordata la lunga attività dei Centri di documentazione ebraica per raccogliere le testimonianze dei pochi sopravvissuti e per costruire schedari organizzati dei deportati dalle varie Comunità.

Un aspetto a parte del ritorno è quello della testimonianza. In Italia, in un primo tempo l'attività di testimonianza e di diffusione della conoscenza della deportazione nei KL si incanalò soprattutto nella forma del racconto scritto (prevalentemente memorialistico o autobiografico), dando vita a brevi pubblicazioni su giornali e periodici, spesso locali, e a una trentina di testi pubblicati tra il 1945 e il 1947 (tra cui Se questo è un uomo) da piccole case editrici. Esauritasi rapidamente questa prima fase della narrazione (e quindi della possibilità di conoscenza) della deportazione, subentrò un decennio di sostanziale silenzio, affiancato al disinteresse delle istituzioni per questa particolare categoria di vittime del fascismo e delle vicende belliche: due fattori che produssero una sorta di “rifiuto della testimonianza” e una difficoltà a elaborare questi avvenimenti sia sul piano storiografico che su quello della conoscenza comune e diffusa.

La forma memorialistica conosce una ripresa negli anni '60 (iniziata con il successo di Se questo è un uomo), ma senza che si arrivi a una svolta significativa in ambito storiografico: per il deportato “comune”, che non ha intenzione o possibilità di scrivere e pubblicare, in sostanza continua la difficoltà di poter comunicare oltre una cerchia ristretta di superstiti, e (ma non sempre) di familiari. Solamente verso gli anni '80, con l'affermarsi della “storia orale” (già presente nel libro di A.M. Bruzzone e L. Beccaria Rolfi, Le donne di Ravensbrück) si apre la possibilità di una più vasta comunicazione che coinvolge l'insieme dei superstiti. Sono gli anni di una maggiore attenzione storiografica, anche a livello europeo, che portano a un radicale rinnovamento nell'immagine e nella conoscenza della deportazione, non solo italiana. E' a partire da questi anni che la testimonianza dei superstiti entra nelle scuole, e si stabilisce un contatto con le nuove generazioni che rinnoverà la stessa testimonianza, a partire dagli anni Novanta, con le forme audiovisive di comunicazione (sarebbe troppo lungo fare qui un elenco dei film e dei documentari di testimonianza della deportazione realizzati in questi ultimi anni in Italia).

L'Archivio della Deportazione Piemontese costituisce la prima e più strutturata raccolta di “storie di vita” dei superstiti della deportazione, collocandosi al confine tra la fase del “rifiuto di ascoltare” e l'ingresso della memoria della deportazione nella conoscenza diffusa della società italiana.

Rsi o R.S.I.

“Repubblica sociale italiana”, denominazione della repubblica fascista costituitasi ufficialmente il 23 settembre 1943, presieduta da Mussolini (ma sotto la stretta sorveglianza del Reich, che ne aveva guidato la creazione); la dizione più popolare di “Repubblica di Salò” deriva dal fatto che in questa cittadina aveva la sua sede il ministero degli Esteri e della Cultura (gli altri ministeri erano sparpagliati sulle rive del Garda e in alcune città della Lombardia e del Veneto). I fascisti e le truppe della R.S.I. venivano anche chiamati, derisoriamente, “repubblichini” (dal termine sarcastico di “repubblichetta”).

Sabotaggi in Lager

Si tratta di una forma di resistenza legata alle attività produttive, [Sfruttamento della forza lavoro costituita dai prigionieri]. In realtà l'accusa di sabotaggio poteva avere un carattere pretestuoso, o essere causata semplicemente dall'impossibilità da parte del prigioniero di svolgere adeguatamente il lavoro assegnatogli. Impossibilità che poteva essere causata da incapacità fisica (denutrizione, malattia, sfinimento provocato dai ritmi di lavoro sempre e comunque eccessivi), da incomprensione degli ordini ricevuti (spesso dati in tedesco), da errori di esecuzione o da scarsa competenza tecnica. Su questi fattori potevano influire in senso positivo la solidarietà dei compagni/e di lavoro, ma, in senso contrario il potere arbitrario e il sadismo di Kapo, Meister e sorveglianti.

Forme di sabotaggio consapevoli, miranti a produrre malfunzionamento di macchinari o difetti nella produzione, sfuggendo però ai sistemi di controllo, rientrano nelle attività di resistenza ed erano in genere frutto dell'organizzazione di gruppi più o meno ampi di prigionieri, spesso appartenenti a nazionalità diverse.

Poiché questa forma di resistenza era particolarmente efficace, minando alla base l'ingranaggio produttivo del sistema dei KL, il sabotaggio era punito con la massima severità, come del resto previsto dal regolamento disciplinare, [Punizioni in Lager]. Il sadismo delle misure repressive (le impiccagioni collettive, l'esposizione dei cadaveri) assumeva poi anche un valore dissuasivo e preventivo nei confronti degli altri deportati, senza tuttavia riuscire a impedire le azioni di sabotaggio delle attività produttive.

Selezione

Il termine ha origine dal tedesco Selektion: vi poteva essere una selezione all'arrivo, ossia una scelta operata da medici SS per dividere i nuovi arrivati tra abili al lavoro e destinati all'eliminazione immediata, soprattutto nel caso di Auschwitz (negli altri VL non esisteva una selezione di questo tipo, ma solo una scelta di persone giudicate utili alle attività di funzionamento del campo di sterminio immediato). Ma con il termine di “selezione” si intende anche l'operazione di controllo periodico, attuata in tutti i KL, per dividere i prigionieri diventati inabili alle attività lavorative, oppure i deportati abili o in qualche misura sani dai malati più gravi o giudicati inguaribili. Inabili e malati venivano uccisi con il gas, o con altri metodi.

Sessualità in Lager

Per la maggior parte dei prigionieri di un KL gli impulsi sessuali erano largamente ridotti o annullati dalle condizioni di vita e di lavoro, oltre che da altri fattori come la promiscuità, la degradazione del corpo, la fame e le malattie. Relazioni sessuali e manifestazioni e atteggiamenti legati alla sessualità sono documentati in presenza di condizioni particolari: tra prigionieri privilegiati (“prominenti” o comunque non appartenenti agli strati più bassi della gerarchia sociale del Lager, o tra questi e prigionieri (in genere appena arrivati, quindi in condizioni fisiche accettabili) in posizione subordinata: per questi ultimi la concessione di favori sessuali poteva significare maggiore possibilità di sopravvivenza. Si sviluppa quindi prevalentemente, in queste forme di sessualità, un rapporto diseguale contrassegnato potenzialmente da una valenza prevaricatrice. Nella maggior parte dei KL la presenza femminile era ridotta, o comunque i contatti tra i due sessi resi difficili da rigide divisioni interne; ma in molte situazioni era possibile solo indirizzare le pulsioni in direzione omosessuale (così risulta documentato a Ravensbrück, campo interamente femminile, e nei KL a forte o unica presenza maschile). La diseguaglianza dei rapporti produceva abusi particolarmente violenti nel caso dei Kapo che si circondavano di “favoriti”, ragazzi giovani che in cambio di favori sessuali venivano ricompensati con migliori condizioni di vita. Analoghe situazioni si potevano verificare nel KL femminile di Ravensbrück o nei settori femminili di alcuni Lager.

A partire dal 1943, su iniziativa di Himmler, furono aperti in alcuni Lager dei bordelli, utilizzando prigioniere provenienti in genere da Ravensbrück e spesso già classificate come prostitute. Questo fenomeno della “prostituzione forzata” è allo stadio iniziale delle ricerche storiche, ma appare evidente il ruolo di vittime delle donne destinate a questa funzione, spesso ingannate e comunque sottoposte a condizioni di vita estremamente degradate e rischiose (eliminazione fisica in caso di malattia). I bordelli erano comunque riservati ai prominenti, soprattutto se “ariani”.

Nel dopoguerra pregiudizi e sospetti sulla condizione delle donne deportate, accompagnati da produzioni narrative e cinematografiche poco rispettose della realtà dei fatti, hanno reso particolarmente difficile il reinserimento delle donne deportate, e talvolta condizionato la loro possibilità di testimonianza.

Sfruttamento della forza lavoro costituita dai prigionieri [Lavoro]

Si possono distinguere tre fasi. Tratto comune è però il fatto che in ogni tipo di Lager la principale manodopera impiegata per edificare e mantenere le strutture del KL in ogni loro aspetto, anche quando progettazione e esecuzione dei lavori erano affidate a ditte esterne, fu costituita dai deportati, a cominciare dal caso del KL di Dachau. Squadre (Kommando) di prigionieri provvedevano a edificare nuovi settori, a costruire e far funzionare crematori, latrine e ogni altro edificio, a verniciare le baracche o a costruire fossi, strade e piazzali, ma anche a produrre manufatti e tecnologie destinati al consumo interno (divise, allevamento e produzione agricola, manutenzione automezzi).

In una prima fase comunque (1933-38) il lavoro dei deportati (che non fosse finalizzato al funzionamento dei KL) aveva un carattere prevalentemente punitivo; costituiva cioè un mezzo per sottomettere ogni forma di resistenza e di opposizione al regime nazista, e in molti casi per eliminare gli oppositori giudicati più pericolosi.

In una seconda fase (1938-1942) Himmler provvide alla costituzione di due società, la DEST e la DAW, che si caratterizzavano come imprese commerciali-industriali volte allo sfruttamento di materie prime per i grandi rinnovamenti edilizi del regime. L'opposizione di alcuni settori della Gestapo e del SD (servizio di sicurezza delle SS), che vedevano in tali progetti una limitazione delle finalità repressive di KL, rallentò lo sviluppo di questo piano imprenditoriale, che però cominciò ad attirare l'interesse dell'industria tedesca, in particolare di quella bellica, ma non solo (ricerca tecnologica, settori farmaceutici). A partire dal 1940 i KL entrano nei programmi dell'industria tedesca (febbraio 1941: avvio della costruzione della fabbrica Buna-Werke, di proprietà IG-Farben, sfruttando la manodopera schiava di Auschwitz). L'ufficio economico delle SS (WVHA) assume la competenza esclusiva nel controllo dell'appalto a ditte esterne della manodopera schiava e assume questo ruolo dopo una complessa ristrutturazione organizzativa (febbraio 1942). Prende così corpo in un'apposita ordinanza (“circolare Pohl”, 30 aprile 1942) quello che lo stesso Himmler definì lo “sterminio attraverso il lavoro”.

La fase 1942-1945 vede quindi il massimo sfruttamento della manodopera schiava, interamente concentrato sulla produzione bellica e sulle sue infrastrutture, collocate anche in ciclopiche strutture sotterranee per evitare le conseguenze dei bombardamenti alleati. Si tratta di un processo articolato, che vede coinvolte tre parti, e cioè l'apparato SS. l'industria di Stato e quella privata, e il Ministero delle Armi e Munizioni.

Volkswagen, IG-Farben, Steyr-Daimler-Puch, BMW, Daimler-Benz, Osram, Siemens, Hemrmann-Göring-Werke e decine di altre industrie inserirono così la manodopera schiava in un sistema produttivo spesso ad elevato livello tecnologico, rimediando alla scarsità di forza lavoro determinata dalla guerra, e a condizioni economiche sovente molto favorevoli. Il basso rendimento di questa forza lavoro coatta, male alimentata e soggetta a condizioni di vita e lavoro impossibili, trovava tuttavia compensazione nella possibilità di un suo continuo ricambio. Su questo punto la logica sterminazionista dell'apparato SS e gli interessi delle industrie private e di Stato finivano per coincidere: ciò comportò una mortalità tanto elevata che perfino Himmler e Pohl cercarono di impartire direttive volte a migliorare l'utilizzazione della forza lavoro, che però ebbero scarsa efficacia. Dall'inverno 1943 la mortalità nei KL crebbe progressivamente, in rapporto diretto con l'affollamento dei Lager e con il peggiorare delle condizioni dei prigionieri. In questa ultima fase, effettivamente definibile come fase dell' “annientamento mediante il lavoro” si deve collocare la vicenda della deportazione italiana, iniziata com'è noto a partire dal settembre 1943.

È oggetto di dibattito e di ricerche storiografiche il problema della produttività, ossia di come sia stata risolta la contraddizione evidente tra le esigenze del sistema dei KL, fondato sul terrore, sulla violenza e sul dominio fisico-psicologico, e quelle di un moderno apparato produttivo industriale, che erano in contrasto con la logica del mondo concentrazionario. Come si è detto, nella misura in cui fu possibile parcellizzare il lavoro riducendo la necessità di lavoro ad alta qualificazione, e si accelerarono al massimo ritmi e turni, il fatto di disporre di una manodopera quasi illimitata permise di raggiungere risultati produttivi pienamente positivi (come mostra, per alcune aziende, l'espansione del fatturato in quegli anni). La manodopera schiava permise anche di mettere in salvo, nel momento del collasso finale, non poche installazioni industriali, spostandole a Ovest.

Sottocampo

Soprattutto partire dal 1942 i vari KL articolarono la loro presenza sul territorio di competenza con un sistema di sottocampi (in tedesco Nebenlager; ma poteva anche essere impiegato, con il significato di sottocampo, il termine Kommando), ossia di Lager organizzati sul modello del Lager principale (Stammlager) per quanto riguardava disciplina, il sistema di gerarchie e lo sfruttamento della forza lavoro dei deportati, ma subordinati alla direzione dello stesso Lager principale per quanto riguardava l'aspetto amministrativo e gerarchico. Il sistema dei sottocampi era particolarmente articolato e capillarmente diffuso sul territorio; vi furono casi, come quello di Gusen, in cui la popolazione del sottocampo superò numericamente quella del campo principale (Mauthausen), ma vi furono anche sottocampi con un numero assai ridotto di prigionieri. Finora, per un totale di 22 Lager principali (KL, Stammlager) sono stati individuati complessivamente 1.202 sottocampi.

Anche nei sottocampi si poteva verificare una mortalità elevata; ma non sempre essi erano provvisti di forno crematorio: in questo caso i morti venivano inviati al Lager principale o sepolti in fosse comuni o nei cimiteri dei paesi più vicini.

Topografia dei Lager

In linea di massima i Lager (campi principali e Nebenlager più consistenti) si sono sviluppati a partire da una pianta di tipo grosso modo rettangolare, su cui si sono innestate aggiunte e modifiche con il crescere dei prigionieri, la diversificazione delle attività, l'aggiunta di nuove installazioni e l'adattamento a particolari terreni (pendii, collegamento a gallerie o impanti sotterranei, ecc.). Sachsenhausen, sede dell'Ufficio centrale di direzione dei KL, è un'eccezione perché presenta un perimetro in forma di triangolo equilatero, dentro il quale si inscrive il piazzale dell'appello a forma semicircolare, con i blocchi (edifici destinati a contenere i prigionieri: vedi più avanti) disposti lungo i semicerchi concentrici ad esso; un'analoga forma semicircolare si trova anche a Buchenwald.

L'area era circondata da filo spinato, spesso elettrificato (con generatori collocati all'interno del campo), teso tra pali di cemento ma anche di legno, come a Majdanek (uno dei Lager più estesi, come Birkenau). Edifici in legno prefabbricati (ted. Block - Blöcke, impropriamente chiamati, in italiano, “baracche”), più raramente in muratura, erano disposti in genere lungo assi ortogonali, lasciando sempre uno spazio più o meno ampio per le operazioni di appello (Appellplatz: spesso vicino all'ingresso).

L'ingresso si trovava accanto all'edificio del comando (la Kommandantur) o era ricavato nell'edificio stesso, come ad Auschwitz-Birkenau, a Gusen (sottocampo di Mauthausen) o a Sachsenhausen.

A partire da questi elementi comuni, tuttavia, ogni Lager ha sviluppato una propria organizzazione urbanistico-topografica, diversa a seconda della posizione geografica, delle funzioni produttive e della storia specifica del campo. Il sistema dei reticolati di filo spinato suddivideva anche spazi interni al Lager; al filo spinato, collocato su tralicci di cemento (Birkenau) o di legno (Majdanek) potevano alternarsi tratti più o meno lunghi di muri (Ravensbrück) o muraglie (Mauthausen). In ogni caso la recinzione esterna era sorvegliata da torrette di guardia e da sistemi di lluminazione (salvo rischio di bombardamenti). Edifici appositi erano destinati a funzioni diverse: ma tratto comune ai Lager è il Revier (chiamato ad Auschwitz Ka-Be; ma a Mauthausen, ad un certo momento, collocato fuori dal Lager, quasi un altro Lager di dimensioni ridotte, circondato da recinzione), e per quelli più affollati il crematorio, in posizione centrale o laterale, a volte (Dachau, Ravensbrück) esterno al perimetro originario del campo. In prossimità dei crematori, o inserite nello stesso edificio, si potevano trovare le camere a gas.

Dentro il perimetro erano collocati gli edifici di servizio e quelli destinati ai prigionieri. Questi ultimi erano chiamati Block (singolare; plurale Blöcke, “blocchi”, con numerazione progressiva per distinguerli); insieme al sinonimo "baracca", è questo il termine (desunto dal tedesco) con cui nella memorialistica italiana è anzitutto indicato l'edificio destinato ad abitazione dei prigionieri: una costruzione a pianta rettangolare, a un piano, di fattura sommaria (più frequentemente un prefabbricato in legno, talora un edificio in muratura), con divisione interna in due Stuben, "cameroni", a loro volta suddivisi in uno spazio riservato, talvolta una vera e propria stanza, per il capo blocco e i suoi subordinati, quindi in refettorio, dormitorio, lavatoio (Waschraum) e latrine (queste ultime in molti Lager erano collocate in Blöckea parte, come nel caso di alcuni settori di Birkenau). Un Block arrivava a contenere fino a un migliaio di prigionieri.

Tuttavia il termine Block indica anche edifici con destinazione diversa: quarantena, infermeria (Revier), cucine, docce e locali di disinfestazione (per es. la cosiddetta Zentralsauna a Birkenau), carcere (in quest'ultimo caso, per le infrazioni alla disciplina del campo, vi poteva essere un apposito blocco di punizione, Strafblock, separato, se necessario, dalle altre strutture con un reticolo di filo spinato e controllato esternamente da guardie SS).

In molti KL uno spazio interno, isolato, conteneva i Blöckedestinati alla cosiddetta “quarantena”, un periodo di tempo che i deportati appena giunti trascorrevano in particolari settori del Lager (“blocchi di quarantena” o, a Buchenwald, il “piccolo campo”). Lo scopo dell’operazione di isolamento non era sanitario, ma repressivo: i nuovi arrivati affrontavano un violento impatto con le regole e la disciplina del campo, subendo sovente una sorta di prima selezione. Potevano anche essere impiegati in attività lavorative. Venivano anche completate, durante questa permanenza, le pratiche di immatricolazione (principalmente l'assegnazione del numero). Dopo la “quarantena” (che aveva durata variabile) venivano definite le assegnazioni ai vari lavori o ai vari sottocampi.

Anche lo sfruttamento della manodopera schiava (diventato più intenso a partire dal 1942) ha ripercussioni sulla topografia del Lager: industrie e zone di attività lavorative possono essere collocate all'interno di un Lager principale, oppure il Lager viene costruito accanto all'insediamento industriale (per es. la fabbrica Buna ad Auschwitz III-Monowitz).

Le abitazioni o le caserme delle SS si trovavano fuori dal recinto principale.

Nel caso dei Lager dipendenti, salvo eccezioni (Gusen, a pianta rettangolare) gli spazi sono ricavati e organizzati in modi diversi, a seconda delle dimensioni del Nebenlager e della sua storia. Quelli più grandi (per esempio Ebensee) riprendono la struttura descritta più sopra; quelli di minore importanza o grandezza possono occupare edifici preesistenti o sviluppare un'area di blocchi e altri edifici, tra cui il crematorio, intorno a edifici destinati alle SS (alcune caserme austroungariche a Melk). Se i KL dipendenti non avevano un crematorio, i morti in genere venivano inviati al Lager principale per esservi cremati.

Trasporto

E' la traduzione del vocabolo tedesco Transport, “trasporto, trasferimento”. In tedesco, il termine (ufficiale e burocratico) può però essere impiegato in situazioni diverse:

1- il termine “trasporto” può indicare il convoglio con cui si effettuavano le deportazioni da un Paese occupato ai territori del Reich, o comunque verso un Lager KL o VL (di annientamento immediato).

2- ma è ovviamente chiamato “trasporto” anche il trasferimento di gruppi di deportati da un Lager a un altro, sia un sottocampo sia un altro Lager principale (con nuova immatricolazione).

3- infine è chiamato “trasporto” anche un convoglio o un gruppo di prigionieri (individuati in un Lager col sistema della selezione) destinato alla soppressione mediante l'invio in un altro Lager o in un reparto dello stesso Lager; l'operazione poteva avere un nome in codice (es. “Mittwerda” a Ravensbrück).

Ogni trasporto, specialmente nel primo e nel secondo caso, era accompagnato da una Transportliste (“lista del trasporto”) con tutti i nominativi dei deportati, completi di dati anagrafici e di altro tipo (spesso anche la professione). La lista veniva conservata negli archivi del Lager, e in copia o in originale nei vari archivi di competenza.

Sempre riguardo al primo tipo di trasporto (cioè il trasporto dal luogo di arresto, o di prima raccolta, verso un KL o un VL), sono ormai arrivate a risultati in buona parte definitivi alcune ricerche fondamentali, che tenendo conto di documenti e testimonianze hanno ricostruito il quadro complessivo: per la Francia, il Mémorial de la déportation des Juifs de France di B. e S. Klarsfeld e per l'Italia, ma limitato alla deportazione ebraica, il Libro della memoria di Liliana Picciotto. Considera invece sia i trasporti dall'Italia nei Lager, sia quelli da Lager a Lager, il complesso archivio di Italo Tibaldi, che indica oltre 44.000 matricole, confluito poi nel volume Compagni di viaggio. Dall’Italia ai Lager nazisti. I “trasporti” dei deportati 1943-1945, Milano, FrancoAngeli, 1994 e nella successiva sintesi del Calendario della deportazione italiana (che si può leggere sul sito www.deportati.it link esterno al sito).

VL [campo di sterminio]

Sigla, per acronimo, di Vernischtungslager, “campo di sterminio” o piuttosto “campo di annientamento immediato”. Il termine è stato introdotto nel secondo dopoguerra per indicare il sistema di installazioni direttamente finalizzate all'immediata uccisione di massa di ebrei e zingari europei. Gestiti dall'apparato delle SS, i VL non dipendevano dall'Ispettorato dei KL ma si coordinavano coi centri di potere locali. Finalizzati all'annientamento di massa in tempi rapidi, ebbero come struttura centrale di distruzione la camera a gas, mobile (Gaswagen) o a installazione fissa; il culmine dell'operatività si ebbe tra il 1942 e il 1943, con l'apertura e il funzionamento pressoché ininterrotto dei centri di sterminio di Chełmno (presso Łodz), Bełzec, Sobibór e Treblinka.

Tenendo conto però dei VL “minori” e della realtà di due KL che svolsero anche funzione di VL (Majdanek e Auschwitz II-Birkenau), l'arco temporale del funzionamento dei VL si può collocare tra l'estate-autunno 1941 (annientamento delle comunità ebraiche di Serbia nel VL di Semlin-Sajmište; prima gassazione con Zyklon-B ad Auschwitz I) e l'ottobre del 1944 (rivolta del Sonderkommando di Birkenau). Nel 1943 i maggiori centri di sterminio furono progressivamente chiusi e le loro tracce cancellate; ma azioni di sterminio immediato continuarono ad essere effettuate nei due KL-VL di Majdanek (fino al novembre 1943) e di Auschwitz II-Birkenau. La somma delle vittime dei VL si può calcolare in 2.700.000 persone (su complessive 5.100.000 vittime della Shoah); la media più alta probabilmente è quella raggiunta dal VL di Treblinka, con oltre 3.700 vittime quotidiane nell'arco di sei mesi circa.

È disponibile il glossario completo in formato pdf pdf

| accessibilità | crediti